Sede Impedita. Studio in particolare riferimento alla sede romana
Quale soluzione giuridica si potrebbe ipotizzare dinanzi alla lacuna legis per la Sede Romana totalmente impedita? La presenza di un silenzio normativo su una tale situazione inerente all' esercizio del munus petrino, servizio necessario all' unità della Chiesa, è sembrata tanto delicata d...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Print Book |
Language: | Undetermined language |
Subito Delivery Service: | Order now. |
Check availability: | HBZ Gateway |
Book acquisition: | Drawer...
|
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Published: |
Rom
[Verlag nicht ermittelbar]
2016
|
In: | Year: 2016 |
IxTheo Classification: | SB Catholic Church law |
Further subjects: | B
Pope
B Sedis vacantia B Church office B Catholic church Codex iuris canonici 1983. can. 335 B Constitutional law |
Summary: | Quale soluzione giuridica si potrebbe ipotizzare dinanzi alla lacuna legis per la Sede Romana totalmente impedita? La presenza di un silenzio normativo su una tale situazione inerente all' esercizio del munus petrino, servizio necessario all' unità della Chiesa, è sembrata tanto delicata da springere a cercare di comprenderne la portata nel modo più ampio possible. Per questo la trattazione si è estesa allo sviluppo generale del tema della Sede impedita. L'intento è stato di non limitarsi a presentare l'elaborazione di ipotesti di dottrina canonica a partire dalle fonti legislative e storiche, ma cercare di comprendere una realtà attinente con la vita odierna della Chiesa, che da pochi anni ha vissuto l' evento della rinuncia al ministero petrino presentata da Benedetto XVI |
---|