Le Norme Generali del Codex Iuris Canonici
Il Libro I Norme generali del Codice di diritto canonico tratta l'ambito di applicazione del Codice di Diritto Canonico, le fonti del diritto; i soggetti del diritto e il modo di esercitarlo. Fonti del diritto sono le leggi ecclesiastiche, le consuetudini, i decreti generali legislativi, gli at...
| 1. VerfasserIn: | |
|---|---|
| Medienart: | Druck Buch |
| Sprache: | Italienisch |
| Subito Bestelldienst: | Jetzt bestellen. |
| Verfügbarkeit prüfen: | HBZ Gateway |
| Buchbeschaffung: | Lade...
|
| Fernleihe: | Fernleihe für die Fachinformationsdienste |
| Veröffentlicht: |
Wien
[Verlag nicht ermittelbar]
2015
|
| In: | Jahr: 2015 |
| IxTheo Notationen: | SB Katholisches Kirchenrecht |
| weitere Schlagwörter: | B
Allgemeine Normen
B Grundfrage |
| Zusammenfassung: | Il Libro I Norme generali del Codice di diritto canonico tratta l'ambito di applicazione del Codice di Diritto Canonico, le fonti del diritto; i soggetti del diritto e il modo di esercitarlo. Fonti del diritto sono le leggi ecclesiastiche, le consuetudini, i decreti generali legislativi, gli atti amministrativi generali, come i decreti generali esecutivi e le istruzioni, gli atti amministrativi singolari, i decreti e i rescritti, cioè i privilegi e le dispense, gli statuti e i regolamenti. Soggetti di diritto sono le persone fisiche e giuridiche, le quali pongono gli atti giuridici nell'esercizio della potestà di governo e di cooperazione con essa. Il Modo principale del suo esercizio avviene per mezzo dell'ufficio ecclesiastico |
|---|