Comunità, persone, governo. Lezioni sui libri I e II del CIC 1983

Questo libro contiene lezioni frutto della rielaborazione di dispense scritte per gli studenti dell' Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense sui libri I e II del CIC 1983 (escludendo la legislazione sui religiosi). La struttura delle lezioni si fonda su tre parole, Co...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Valdrini, Patrick 1947- (Author)
Format: Print Book
Language:Undetermined language
Subito Delivery Service: Order now.
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Vatikan [publisher not identified] 2013
In:Year: 2013
IxTheo Classification:SB Catholic Church law
Further subjects:B Particular law
B Church leadership
B Person
B Constitutional law
B Particular church
Description
Summary:Questo libro contiene lezioni frutto della rielaborazione di dispense scritte per gli studenti dell' Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense sui libri I e II del CIC 1983 (escludendo la legislazione sui religiosi). La struttura delle lezioni si fonda su tre parole, Comunità, Persone, Governo, che corrispondono a tre parti e a tre principi: 1) l'organizzazione giuridica della Chiesa è fondata sul carattere fondamentale necessario, originario delle comunità gerarchiche create per essere i luoghi della comunione voluta da Dio e vissuta come Chiesa universale. 2). appartenenza alla Chiesa è volontaria. È chiesto alle persone un esercizio specifico della responsabilità come elemento dell'essere fedele per mantenere il carattere ecclesiologico specifico della società ecclesiastica. 3) Nella Chiesa cattolica, alcuni fedeli sono scelti per esercitare una potestà di governo affinché siano garantite l'unità e la comunione ecclesiale. È l'attuzione di una volontà divina di realizzazione dell'unita già fatta e da fare mediante un ministero gerarchico