Diritto amministrativo canonico. A cura di Luciano Muselli e Letizia Bianchi

Questo manuale, frutto del meticoloso lavoro della compianta Paola Barbero, esce postumo, ed è ora aggiornato con i contenuti della Lex propria del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica ad opera della dr. Letizia Bianchi e del prof. Luciano Musselli, dell'Università di Pavia, al quale è...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Barbero, Paola 1974- (Author)
Format: Print Book
Language:Undetermined language
Subito Delivery Service: Order now.
Check availability: HBZ Gateway
Book acquisition:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Lugano [publisher not identified] 2014
In:Year: 2014
Series/Journal:pro manuscripto 19
IxTheo Classification:SB Catholic Church law
Further subjects:B Catholic church Signatura Apostolica
B aequitas canonica
B Administrative law
Description
Summary:Questo manuale, frutto del meticoloso lavoro della compianta Paola Barbero, esce postumo, ed è ora aggiornato con i contenuti della Lex propria del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica ad opera della dr. Letizia Bianchi e del prof. Luciano Musselli, dell'Università di Pavia, al quale è dovuta anche la prefazione di carattere storico, mentre l'introduzione è firmata dal prof. Libero Gerosa, fondatore dell'Istituto Internazionale di Diritto canonico e Diritto comparato delle religioni (DiReCom) di Lugano. Si tratta della raccolta degli scritti e degli appunti delle lezioni usati dalla prof. Barbero nel suo corso di diritto amministrativo canonico e che l'Istituto DiReCom, a lei profondamente riconoscente per l'egregio servizio prestato, intende utilizzare come testo base per la preparazione agli esami e al contempo estendere ad altre Facoltà e Università con lo stesso indirizzo. Il manuale si compone di tre parti: diritto amministrativo canonico, procedimento amministrativo canonico, giustizia amministrativa nella sistematica del CCEO. In appendice si trova, quale utile sussidio, il testo italiano del Motu Proprio di Benedetto XVI Antiqua Ordinatione