«Insegnerete ai vostri figli» (Dt 11,19): l’arte di educare alla vita alla luce della Scrittura

L’articolo cerca di evidenziare, in prospettiva biblica, l’importanza della narrati-va e del dialogo empatico in vista dell’educazione trasmessa nel corso delle ge-nerazioni. Il cardine del contenuto trasmesso nell’educazione delle nuove gene-razioni non è una serie di informazioni o di nozioni sist...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Subtitles:Focus – Teologia e Patto educativo globale
Main Author: Chaves Dias, Elizangela (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Urbaniana Univ. Press 2021
In: Urbaniana University journal
Year: 2021, Volume: 74, Issue: 1, Pages: 33-43
Description
Summary:L’articolo cerca di evidenziare, in prospettiva biblica, l’importanza della narrati-va e del dialogo empatico in vista dell’educazione trasmessa nel corso delle ge-nerazioni. Il cardine del contenuto trasmesso nell’educazione delle nuove gene-razioni non è una serie di informazioni o di nozioni sistematizzate in lezioni, maciò che è essenziale per lo sviluppo della vita umana, dell'identità e del senso diappartenenza e delle relazioni con sé stessi, con Dio, con l’altro e con il creato,cioè l’incommensurabile dono della vita, della fratellanza e della libertà. Doni ac-quistati dagli antenati grazie alla potenza di Dio che dovrebbero essere tra-smessi – cioè affidati – alle generazioni successive tramite l’arte della narrativa
The article tries to highlight, from a biblical perspective, the importance of thenarrative and the empathic dialogue in view of the education handed down overthe generations. The core of the content transmitted in the educational processof the new generations is not a series of information or notions systematized inlessons, but what is essential for the development of human life, identity, senseof belonging and relationships with God, with oneself, with the others and withthe creation, that is, the immeasurable gift of life, fraternity and freedom. Theseare the gifts acquired by our ancestors thanks to the power of God that shouldbe passed on – that means entrusted – to the subsequent generations throughthe narrative art
ISSN:0394-9850
Contains:Enthalten in: Urbaniana University journal