Jetztzeit e Jetzt-sein: sull’immagine del tempo tra inizio e fine della storia in Walter Benjamin e Richard Hönigswald

Nella Parigi dell’ultimo triennio degli anni Trenta del XX secolo si forma il concetto di «Jetztzeit» (tempo-ora) nel pensiero di W. Benjamin. L’articolo mette in evidenza il fatto che questa terminologia può essere anche intesa in opposizione alla nozione di «Jetzt-sein» come appare nella filosofia...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Köhn, Andreas 1967- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Scientifiche Italiane 2020
In: Filosofia e teologia
Year: 2020, Volume: 34, Issue: 2, Pages: 315-327
IxTheo Classification:CG Christianity and Politics
KAJ Church history 1914-; recent history
VA Philosophy
Description
Summary:Nella Parigi dell’ultimo triennio degli anni Trenta del XX secolo si forma il concetto di «Jetztzeit» (tempo-ora) nel pensiero di W. Benjamin. L’articolo mette in evidenza il fatto che questa terminologia può essere anche intesa in opposizione alla nozione di «Jetzt-sein» come appare nella filosofia di R. Hönigswald.
In the Paris of the last three years of the 1930s, the concept of «Jetztzeit» (now-time) takes shape in the thought of W. Benjamin. The article highlights the fact that this terminology is understandable also in contrast to the idea of «Jetzt-sein» (being-now) as it appears in the philosophy of R. Hönigswald.
ISSN:1824-4963
Contains:Enthalten in: Filosofia e teologia