Fratelli tutti: fraternità e (è) diritto delle nazioni
La terza enciclica di Papa Francesco, Fratelli tutti, attinente la dottrina sociale della Chiesa, mira a inserire la fraternità tra i principi costitutivi del diritto delle nazioni. Oltre a quelli di libertà e uguaglianza. L’intuizione teologica fondamen-tale sta nella constatazione...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Print Article |
Language: | Italian |
Check availability: | HBZ Gateway |
Journals Online & Print: | |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Published: |
2021
|
In: |
Vita consacrata
Year: 2021, Volume: 57, Issue: 1, Pages: 20-32 |
IxTheo Classification: | KCB Papacy KDB Roman Catholic Church NCC Social ethics |
Summary: | La terza enciclica di Papa Francesco, Fratelli tutti, attinente la dottrina sociale della Chiesa, mira a inserire la fraternità tra i principi costitutivi del diritto delle nazioni. Oltre a quelli di libertà e uguaglianza. L’intuizione teologica fondamen-tale sta nella constatazione che noi, uomini e donne, siamo tutti fratelli perché abbiamo un solo Dio Padre |
---|---|
ISSN: | 0042-7330 |
Contains: | Enthalten in: Vita consacrata
|