Emmanuel Mounier: rivoluzione personalista e fine della cristianità
L’articolo delinea, sinteticamente, gli ideali e l’ideologia che guidano la “rivoluzione personalista e comunitaria” di Emmanuel Mounier, la sua dipendenza da Péguy, i suoi contrasti con Maritain. Si sofferma sulla idea della “fine della cristianità” la cui prospettiva dominail suo pensiero negli an...
Altri titoli: | Mounier a settant’anni dalla morte. A cura di Massimo Borghesia |
---|---|
Autore principale: | |
Altri autori: | |
Tipo di documento: | Stampa Articolo |
Lingua: | Italiano |
Verificare la disponibilità: | HBZ Gateway |
Journals Online & Print: | |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Pubblicazione: |
2020
|
In: |
Studium
Anno: 2020, Volume: 116, Fascicolo: 4, Pagine: 499-504 |
Notazioni IxTheo: | KAJ Età contemporanea NBE Antropologia VA Filosofia |
Altre parole chiave: | B
Mounier, Emmanuel 1905-1950
B Pubblicazione celebrativa |