La ragionevolezza del potere

Come per l‘agire del potere in Civitate, la categoria di "ragionevolezza" si presta a rileggere, in modo efficace, l‘esercizio della potestas in Ecclesia. Le dinamiche del potere ecclesiale, infatti, costituiscono un valido banco di prova per verificare lo stato del legame che unisce, tra...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Stabellini, Andrea 1976- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Associazione Veritas et Jus 2018
In: Veritas et jus
Year: 2018, Volume: 17, Pages: 23-68
IxTheo Classification:SB Catholic Church law
Further subjects:B Mission
B Mission (international law
Description
Summary:Come per l‘agire del potere in Civitate, la categoria di "ragionevolezza" si presta a rileggere, in modo efficace, l‘esercizio della potestas in Ecclesia. Le dinamiche del potere ecclesiale, infatti, costituiscono un valido banco di prova per verificare lo stato del legame che unisce, tra loro, i membri del Popolo di Dio, nel riconoscimento della diversità di condizione di ciascuno e della uguaglianza all‘unica missione nel mondo che tutti unisce (cfr. can. 204 §1 CIC).
As for te action of power in Civitate, the category of "reasonableness" lends itself to effectively reread the exerise of the potestas in Ecclesia. The dynamics of ecclesial power, in fact, constitute a valid test bench to verify the state of the bond that unites the members of the People of God, in recognition of the different of the conditions one and of equality to the only mission in the world that unites everybody (see can. 204 §1 CIC).
ISSN:1664-1914
Contains:Enthalten in: Veritas et jus