Giulia Pedrucci, Cibele Frigia e la Sicilia. I santuari rupestri nel culto delle dea
Sotto il patrocinio dell’Istituto di Studi Acrensi (I.S.A.) di Palazzolo Acreide, del locale Rotary Club e del Comune ibleo, esce per le edizioni dell’«Erma» di Bretschneider la monografia dedicata alla dea Cibele, frutto di un lavoro che l’A. porta avanti da anni e divisa in tre sezioni di disegual...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Electronic Review |
Language: | Italian |
Check availability: | HBZ Gateway |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Published: |
[2012]
|
In: |
Kernos
Year: 2012, Volume: 25, Pages: 360-362 |
Further subjects: | B
Book review
|
Online Access: |
Volltext (doi) Volltext (kostenfrei) |
Summary: | Sotto il patrocinio dell’Istituto di Studi Acrensi (I.S.A.) di Palazzolo Acreide, del locale Rotary Club e del Comune ibleo, esce per le edizioni dell’«Erma» di Bretschneider la monografia dedicata alla dea Cibele, frutto di un lavoro che l’A. porta avanti da anni e divisa in tre sezioni di diseguale lunghezza. Nella prima parte (p. 11-36), attraverso un’attenta indagine storico-religiosa, l’A. prova a rispondere all’annoso quesito: “Chi è Cibele?” L’analisi della questione onomastica che ruo... |
---|---|
Contains: | Enthalten in: Kernos
|
Persistent identifiers: | DOI: 10.4000/kernos/2064 |