La Repubblica spagnola nel diario del nunzio Tedeschini (1931-1936)

Durante la sua permanenza in Spagna (1921-1936) il nunzio Tedeschini - poi cardinale - scrisse un diario che raccoglie commenti sui fatti politico-religiosi più importanti di quegli anni. Il presente articolo si limita alla parte del diario riguardante il primo anno della Seconda Repubblica (1931),...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Cárcel Ortí, Vicente 1940- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Gregorian & Biblical Press [2012]
In: Archivum historiae pontificiae
Year: 2012, Volume: 50, Pages: 95-140
Parallel Edition:Electronic
Description
Summary:Durante la sua permanenza in Spagna (1921-1936) il nunzio Tedeschini - poi cardinale - scrisse un diario che raccoglie commenti sui fatti politico-religiosi più importanti di quegli anni. Il presente articolo si limita alla parte del diario riguardante il primo anno della Seconda Repubblica (1931), e in particolare, ai suoi rapporti con le autorità civili, la questione religiosa, la difesa della Compagnia di Gesù, la conservazione dell'archivio della Nunziatura e l'aspra polemica con il cardinale Pedro Segura, arcivescovo di Toledo e primate della Spagna.
ISSN:0066-6785
Contains:Enthalten in: Archivum historiae pontificiae