Tommaso Palamidessi, l’Archeosofia, e lo studio dell’esoterismo
Sulla base del recente convegno internazionale del CESNUR, svoltosi nel 2019 presso l’Università di Torino, il presente fascicolo diThe Journal of CESNURsi concentra in maniera monografica sulla figura dell’esoterista italiano Tommaso Palamidessi e del suo lascito, ovvero la s...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Electronic Article |
Language: | Italian |
Check availability: | HBZ Gateway |
Journals Online & Print: | |
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Published: |
[2020]
|
In: |
The journal of CESNUR
Year: 2020, Volume: 4, Issue: 1, Pages: 3-6 |
Standardized Subjects / Keyword chains: | B
Palamidessi, Tommaso 1915-1983
/ Archeosophie
/ Esotericism
|
IxTheo Classification: | AD Sociology of religion; religious policy AZ New religious movements |
Further subjects: | B
Scuola Archeosofica
B Associazione Archeosofica B Ordine Iniziatico Loto+Croce B Esoterismo |
Online Access: |
Volltext (kostenfrei) |
Summary: | Sulla base del recente convegno internazionale del CESNUR, svoltosi nel 2019 presso l’Università di Torino, il presente fascicolo diThe Journal of CESNURsi concentra in maniera monografica sulla figura dell’esoterista italiano Tommaso Palamidessi e del suo lascito, ovvero la scuola Archeosofica.La circostanza è così l’occasione per un rinnovato sguardo sullo studio dell’esoterismo come ambito disciplinareproprio, attraverso diverse finestre di lettura -sia “emiche” sia “etiche” -che gli autorihanno inteso adottare. |
---|---|
ISSN: | 2532-2990 |
Contains: | Enthalten in: The journal of CESNUR
|
Persistent identifiers: | DOI: 10.26338/tjoc.2020.4.1.1 |