La Parola di Dio celebrata come parola attuale vivente

Il contributo sottolinea la specificità della proclamazione della parola di Dio nel contesto liturgico, «punto di riferimento per l’ermeneutica della fede riguardo alla sacra Scrittura», secondo la definizione di Verbum Domini, e ambito in cui risuona con efficacia eccezionale. Dopo aver presentato...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Valli, Norberto 1968- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ancora [2020]
In: La scuola cattolica
Year: 2020, Volume: 148, Issue: 1, Pages: 123–153
Description
Summary:Il contributo sottolinea la specificità della proclamazione della parola di Dio nel contesto liturgico, «punto di riferimento per l’ermeneutica della fede riguardo alla sacra Scrittura», secondo la definizione di Verbum Domini, e ambito in cui risuona con efficacia eccezionale. Dopo aver presentato il fondamento neotestamentario e patristico dell’esegesi liturgica, l’autore offre, mediante opportune esemplificazioni, alcuni criteri per interpretare la selezione delle pericopi nei Lezionari romano e ambrosiano.
This article underlines the specificity of the proclamation of the word of God in the liturgical context, “reference point for a faith-filled understanding of sacred Scripture”, according to the definition of Verbum Domini, wherein it resounds with exceptional efficacy. Having presented the New-Testamentarian and Patristic foundations of liturgical exegesis, the author offers, by means of fitting exemplifications, some interpretative criteria for the selection of some of the Roman and Ambrosian Lectionary pericopes.
ISSN:1827-529X
Contains:Enthalten in: La scuola cattolica