Il giudizio morale sulle azioni umane: Dalle fontes moralitatis al discernimento prudenziale

Facendo seguito a una precedente ricognizione storico-critica della dottrina morale circa le fontes moralitatis, questo ulteriore studio intende assumere le istanze che da essa emergevano allo scopo di delineare una rinnovata teoria del giudizio morale sulle azioni umane. Considerando inizialmente i...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Fumagalli, Aristide 1962- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ancora [2020]
In: La scuola cattolica
Year: 2020, Volume: 148, Issue: 1, Pages: 67–93
Description
Summary:Facendo seguito a una precedente ricognizione storico-critica della dottrina morale circa le fontes moralitatis, questo ulteriore studio intende assumere le istanze che da essa emergevano allo scopo di delineare una rinnovata teoria del giudizio morale sulle azioni umane. Considerando inizialmente il richiamo del magistero contemporaneo circa la connessione inscindibile che sussiste tra il fine dell’agente e l’oggetto dell’azione (I), l’intento è perseguito delineando una teoria simbolica dell’azione (II), alla quale corrisponde come modalità virtuosa di giudizio il discernimento prudenziale (III).
Following on from a previous historical-critical survey of moral doctrine regarding the fontes moralitatis, this further study aims at tackling the questions raised therein so as to outline a renewed theory of the moral judgment of human action. To begin with, considering the present Magisterial invitation regarding the inseparable connection that exists between the final end of the moral agent and the object of the action (I), the aim is sought by delineating a symbolic theory of action (II), to which prudential discernment as a virtuous way of judgment corresponds.
ISSN:1827-529X
Contains:Enthalten in: La scuola cattolica