Il giudizio morale sulle azioni umane: Una ricognizione storico-critica delle fontes moralitatis

Il giudizio morale sulle azioni umane è stato classicamente elaborato dalla teologia morale sulla scorta della dottrina delle fontes moralitatis, ovvero dell’oggetto, delle circostanze e del fine. In vista di una rinnovata interpre-tazione di tale dottrina, l’articolo s’impegna in una sua ricognizio...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Fumagalli, Aristide 1962- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ancora [2019]
In: La scuola cattolica
Year: 2019, Volume: 147, Issue: 1, Pages: 37-68
Description
Summary:Il giudizio morale sulle azioni umane è stato classicamente elaborato dalla teologia morale sulla scorta della dottrina delle fontes moralitatis, ovvero dell’oggetto, delle circostanze e del fine. In vista di una rinnovata interpre-tazione di tale dottrina, l’articolo s’impegna in una sua ricognizione storico-critica, focalizzando l’attenzione su tre momenti decisivi della sua evoluzione, corrispondenti alla Scolastica medioevale, alla Neoscolastica moderna e alla teologia morale contemporanea scaturita dal concilio Vaticano II.
The moral judgment of human actions has traditionally been elaborated by moral theology on the provision of the doctrine of the fontes moralitatis, or rather of the object, the circumstances and the end. In view of a renewed interpretation of such a doctrine, this article commits to its critical historio-graphical reconnaissance, focusing its attention on three decisive moments in its evolution, corresponding to: Medioeval Scolasticism, Modern NeoScolasticism and the contemporary moral theology derived from the Second Vatican Council.
ISSN:1827-529X
Contains:Enthalten in: La scuola cattolica