«Lo spirito entrò in me e mi fece alzare in piedi» (Ez 3,24): Ezechiele, profeta dello spirito

L’articolo intende presentare la ricca pneumatologia di Ezechiele; il profeta che più di ogni altro ha approfondito il primato dello spirito di Dio nella sua esperienza di vita e di ministero. Ezechiele lo identifica come “forza di movimento”, capace di vincere ogni forma di immobilismo, stanchezza,...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Scandroglio, Massimiliano 1977- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ancora [2019]
In: La scuola cattolica
Year: 2019, Volume: 147, Issue: 1, Pages: 127-157
IxTheo Classification:HB Old Testament
Further subjects:B Ezekiel
Description
Summary:L’articolo intende presentare la ricca pneumatologia di Ezechiele; il profeta che più di ogni altro ha approfondito il primato dello spirito di Dio nella sua esperienza di vita e di ministero. Ezechiele lo identifica come “forza di movimento”, capace di vincere ogni forma di immobilismo, stanchezza, apatia e di rilanciare il profeta nel compito che il Signore gli ha affidato. Un confronto approfondito con la riflessione di questo libro profetico può offrire spunti interessanti per comprendere anche il rapporto fra la Chiesa e lo Spirito del Risorto.
This article aims at presenting the rich pneumatology of Ezekiel; the prophet who more than any other looked into the primacy of the spirit of God in his life experience and ministry. Ezekiel identifies the spirit as “ force of move-ment”, capable of winning over every form of inertia, fatigue, apathy and of renewing the prophet in the task that the Lord has entrusted to him. A profound dialogue with the reflection of this prophetic book can also offer in-teresting points for understanding the relationship between the Church and the Spirit of the risen Lord.
ISSN:1827-529X
Contains:Enthalten in: La scuola cattolica