L' azione dello Spirito nella Chiesa degli Atti degli Apostoli: Spunti di teologia della storia pneumatologicamente fondata

Il presente studio, di profilo teologico-biblico, rintraccia i modi principali dell’attività vigorosa e permanente dello Spirito Santo nella Chiesa delle origini, sulla base dell’attestazione credente di Luca negli Atti degli Apostoli. Vi scorgiamo specialmente segni miracolosi, parole ispirate poi...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Manzi, Franco 1966- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ancora [2019]
In: La scuola cattolica
Year: 2019, Volume: 147, Issue: 2, Pages: 195-228
Description
Summary:Il presente studio, di profilo teologico-biblico, rintraccia i modi principali dell’attività vigorosa e permanente dello Spirito Santo nella Chiesa delle origini, sulla base dell’attestazione credente di Luca negli Atti degli Apostoli. Vi scorgiamo specialmente segni miracolosi, parole ispirate poi trasmesse nei testi neotestamentari e spinte multiformi ai credenti a vivere con zelo gioioso e inarrestabile una missione progressivamente più universale. Individuati nel testo canonico degli Atti degli Apostoli i modi in cui lo Spirito favorì la crescita della Chiesa delle origini, la via è aperta perché la riflessione teologica possa riconoscere le costanti dell’azione, pur sempre creativa, dello Spirito nelle varie epoche storiche. Sono gettati così alcuni fondamenti biblici per elaborare una teologia della storia della salvezza radicata nella pneumatologia.
The present study in biblical theology traces the principal modalities of the vigorous and enduring activity of the Holy Spirit in the early Church, on the basis of Luke’s attestation in faith as we find it in the pages of the Acts of the Apostles. There we see specially miraculous signs, inspired words subsequently transmitted through the New Testament texts and manifold prompts to believers to live an ever wider universal mission with joyful and resolute zeal. Once the modalities by which the Spirit fosters the growth of the early Church are identified in the canonical text of the Acts of the Apostles, the way is open for theological reflection to recognize the constants of the still creative action of the Spirit in the various historical epochs. In this manner, biblical foundations are laid towards elaborating a theology of salvation history rooted in pneumatology.
ISSN:1827-529X
Contains:Enthalten in: La scuola cattolica