«Per tua grazia sono quel che sono»: Ambrogio vescovo testimone del primato della grazia

La descrizione della figura di Ambrogio di Milano non può prescindere dalla sua consapevolezza del primato della grazia, che ha sperimentato in modo singolare nell’evento del battesimo e della elezione episcopale, ha vissuto nel corso di tutto il ministero, ha testimoniato con passione in ogni pagin...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Passerini, Iginio (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ancora [2018]
In: La scuola cattolica
Year: 2018, Volume: 146, Issue: 4, Pages: 565-595
Description
Summary:La descrizione della figura di Ambrogio di Milano non può prescindere dalla sua consapevolezza del primato della grazia, che ha sperimentato in modo singolare nell’evento del battesimo e della elezione episcopale, ha vissuto nel corso di tutto il ministero, ha testimoniato con passione in ogni pagina dei suoi scritti e nello stile quotidiano della sua esistenza. La figura di santità che ne scaturisce non indulge al modello “eroico”, ma privilegia quello “mistico”, segnato dalla grazia.
No description of the figure of Ambrose of Milan would be complete without considering his awareness of the primacy of Grace, which he experienced in a singular fashion in his baptism and episcopal election, lived out in the entire course of his ministry, gave witness to with passion in every page of his writings, and in the way he lived out his daily existence. The figure of sanctity which thus emerges, far from indulging in that of the “heroic” model, favors rather the “mystical” type, anointed by Grace.
ISSN:1827-529X
Contains:Enthalten in: La scuola cattolica