Il commento al Cantico del domenicano Capocchi nel vissuto spirituale di santa Maria Maddalena de' Pazzi

Come per altre Carmelitane, santa Maria Maddalena de' Pazzi fu arricchita dall'opera del magistero spirituale del padre A. Capocchi (1515-1581). Uomo dotto e di preghiera, nello stile dei circoli savonaroliani, si dedicò alla formazione anche biblica di uomini e donne, tra cui la Beata M....

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Vasciaveo, Chiara 1963- (Author)
Format: Electronic/Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Edizioni OCD [2019]
In: Teresianum
Year: 2019, Volume: 70, Issue: 1, Pages: 79-106
IxTheo Classification:CB Christian life; spirituality
KAH Church history 1648-1913; modern history
KBJ Italy
KCD Hagiography; saints
Online Access: Volltext (doi)
Description
Summary:Come per altre Carmelitane, santa Maria Maddalena de' Pazzi fu arricchita dall'opera del magistero spirituale del padre A. Capocchi (1515-1581). Uomo dotto e di preghiera, nello stile dei circoli savonaroliani, si dedicò alla formazione anche biblica di uomini e donne, tra cui la Beata M. Bartolomea Bagnesi e le Carmelitane fiorentine di S. Maria degli Angeli. Vari sono i testi di padre Capocchi presenti nell'archivio del Carmelo fiorentino tra i quali viene offerta una sintetica presentazione della Espositione della Cantica, un'introduzione alla vita spirituale attraverso il commento a passi del Cantico. L'operetta è centrata sulla prospettiva divinizzante dell'essere figli e alcuni suoi temi sono confrontati con saggi della ricezione nel dire maddaleniano. Tanto segnala l'importanza, per una corretta ermeneutica dei testi maddaleniani, di uno studio non superficiale non solo dei materiali editi della biblioteca monastica ma anche delle fonti manoscritte ancora disponibili.
Like other Carmelite nuns, Saint Maria Maddalena de' Pazzi was influenced by the works of the spiritual magisterium of Father A. Capocchi (1515- 1581). Capocchi was a well-educated and pious person, devoted, in accordance with the Savonarolian circles of the time, to the biblical education of both men and women, including Blessed M. Bartolomea Bagnesi and the Florentine Carmelite nuns of "S. Maria degli Angeli". Among the various writings by Father Capocchi to be found in the archives of the Florentine Carmel, is a concise presentation of the Espositione della Cantica, an introduction to the spiritual life through a fragmented commentary of the Cantico. The Espositione della Cantica focusses on the glorification of God's children, and some of its themes are traceable in Saint Maria Maddalena de' Pazzi's essays. Father Capocchi's work is important for the correct hermeneutics of Saint Maria Maddalena's works as well as for a thorough study, not only of material available in the monastic library, but also of the handwritten sources still available.
ISSN:0392-4556
Contains:Enthalten in: Pontificia Facoltà Teologica Teresianum (Rom), Teresianum
Persistent identifiers:DOI: 10.1484/J.TER.5.117920