Dante e l'Islam: l'empireo delle luci
I rapporti tra Dante e la cultura islamica sono notoriamente controversi. Se, da una parte, il sommo poeta è sempre piuttosto aspro e polemico contro l'Islam; dall’altra, nella Commedia ma ancor di più nel Convivio, teorizza una cosmologia in cui le tracce di arabismo sono evidentissime: dalla...
| Autor principal: | |
|---|---|
| Tipo de documento: | Print Libro | 
| Lenguaje: | Italiano | 
| Servicio de pedido Subito: | Pedir ahora. | 
| Verificar disponibilidad: | HBZ Gateway | 
| WorldCat: | WorldCat | 
| Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) | 
| Publicado: | Roma
          Edizioni studium
    
        [2019] | 
| En: | Universale studium / Nuova serie              (98) Año: 2019 | 
| Colección / Revista: | Universale studium / Nuova serie
              98 | 
| (Cadenas de) Palabra clave estándar: | B
                  Dante, Alighieri 1265-1321
       /           Islam B al- Andalus / Lírica B Ibn-Bāǧǧa, Muḥammad Ibn-Yaḥyā 1080-1138 B Fārābī, Abū-Naṣr Muḥammad Ibn-Muḥammad al- 873-950 B Averroes 1126-1198 | 
| Parallel Edition: | Electrónico | 
| Sumario: | I rapporti tra Dante e la cultura islamica sono notoriamente controversi. Se, da una parte, il sommo poeta è sempre piuttosto aspro e polemico contro l'Islam; dall’altra, nella Commedia ma ancor di più nel Convivio, teorizza una cosmologia in cui le tracce di arabismo sono evidentissime: dalla struttura fisica dei cieli al ruolo degli intelletti che muovono le sfere per appetito d’amore. Questo libro cerca di colmare il vuoto lasciato nella memoria dell’Occidente, indagando il retaggio del pensiero islamico in Dante, di cui offre anche una innovativa ipotesi biografico-intellettuale con particolare enfasi sul contesto politico. Ne emerge che i mondi, arabo ed euro-occidentale, non erano chiusi e reciprocamente ostili, ma continuamente interagenti al di là dello "scontro di civiltà" | 
|---|---|
| Notas: | Hier auch später erschienene, unveränderte Nachdrucke | 
| Descripción Física: | 174 Seiten | 
| ISBN: | 978-88-382-4759-0 | 
