I criteri di riforma della Curia romana alla luce dell'esperienza

Il contributo traccia un quadro generale delle riforme della Curia romana attuate nel corso dei primi cinque anni di pontificato da Papa Francesco. L'Autore si soggerma in particolare su quegli aspetti della riforma in particolare su quegli aspetti della riforma che implicano un cambio di menta...

Descrizione completa

Salvato in:  
Dettagli Bibliografici
Autore principale: Arrieta, Juan Ignacio 1951- (Autore)
Tipo di documento: Stampa Articolo
Lingua:Italiano
Verificare la disponibilità: HBZ Gateway
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
Pubblicazione: 2018
In: Ephemerides iuris canonici
Anno: 2018, Volume: 58, Fascicolo: 1, Pagine: 5-22
Notazioni IxTheo:SB Diritto canonico
Altre parole chiave:B Kurienreform
B Franziskus Papa (1936-)
B Chiesa cattolica Curia Romana
B Verfassungsrecht, kirchliches
Descrizione
Riepilogo:Il contributo traccia un quadro generale delle riforme della Curia romana attuate nel corso dei primi cinque anni di pontificato da Papa Francesco. L'Autore si soggerma in particolare su quegli aspetti della riforma in particolare su quegli aspetti della riforma che implicano un cambio di mentalità da parte dei soggetti che sono chiamati all'esercizio della loro attività all'interno degli organismi di governo centrale della Chiesa. This article draws a switchboard of the reforms of the Roman Curia implemented during the first five years of papacy by Pope Francis. The Author focuses in particular on htose aspects of the reform that imply a change of mentality on the part of the subjects who are called to the exercise of their activity within the central government organisms of the Church.
ISSN:0013-9491
Comprende:In: Ephemerides iuris canonici