Il Codex del 1917: la scelta della codificazione per la riforma della Chiesa

In occasione del primo centenario della promulgazione del Codex iuris canonici si esamina la scelta ecclesiale di adottare la codificazione in senso moderno. Essa viene letta nel contesto storico delle riforme pastorali operate durante il pontificato di Pio X, con peculiare attenzione alla figura di...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Brugnotto, Giuliano 1963- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Ancora 2017
In: Quaderni di diritto ecclesiale
Year: 2017, Volume: 30, Issue: 2, Pages: 151-167
IxTheo Classification:SB Catholic Church law
Further subjects:B Catholic church Codex Iuris Canonici 1917
B Pius X. Pope (1835-1914)
B Codification
B Gasparri, Pietro (1852-1934)
Description
Summary:In occasione del primo centenario della promulgazione del Codex iuris canonici si esamina la scelta ecclesiale di adottare la codificazione in senso moderno. Essa viene letta nel contesto storico delle riforme pastorali operate durante il pontificato di Pio X, con peculiare attenzione alla figura di Pietro Gasparri. In conclusione si richiamano i presupposti ideologici del principio di codificazione moderna per riconoscere come adottare la codificazione moderna per riconoscere come abbiano corrisposto ad un preciso momento storico della Chiesa e con quali dispositivi i codificatori abbiano posto in atto die "correttivi" per evitare una degenerazione positivista della normativa canonica. On the occasion of the first centenary of the Codex iuris canonici, the author examines the ecclesial choice of adopting codification in a modern sense. This is viewed in the historical context of the pastoral reforms operated during the pontificate of Pius X, with special attention to the figure of Pietro Gasparri. In conclusion, the ideological premises of the principle of modern codification are recalled in order to make out how they have contributed to a specific historical moment of the Church and spot which dispositions were put in place by the codifiers as "corrective measures" so as to avoid a positivist degeneration of canon law.
ISSN:1124-1179
Contains:In: Quaderni di diritto ecclesiale