Oltre Congar: la connotazione cristologico-battesimale del cristiano testimone

La riflessione di Marco Vergottini propone una lettura dei fedeli laici non più in termini di una fuoriuscita dalla marginalizzazione, né all'interno di una rigida, ma ormai anacronistica, separazione Chiesa-mondo, bensì nell'insieme di una globale assunzione di responsabilità. La categori...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Brancozzi, Enrico (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. A. V. E. [2018]
In: Rassegna di teologia
Year: 2018, Volume: 59, Issue: 3, Pages: 487-496
IxTheo Classification:KAJ Church history 1914-; recent history
KCC Councils
KDB Roman Catholic Church
NBN Ecclesiology
Description
Summary:La riflessione di Marco Vergottini propone una lettura dei fedeli laici non più in termini di una fuoriuscita dalla marginalizzazione, né all'interno di una rigida, ma ormai anacronistica, separazione Chiesa-mondo, bensì nell'insieme di una globale assunzione di responsabilità. La categoria privilegiata è quella della "testimonianza", prospettiva feconda che supera un'ecclesiologia distinta per "classi" o per "stati di vita" e approda ad una riflessione sul "popolo di Dio".
Marco Vergottini, in his considerations, proposes a timely reading of the lay faithful no longer in terms of a breakaway from marginalization, nor inside of a rigid and by now anachronistic separation of Church-and-World, but rather in an integral view of a global assumption of responsibility. The category that he privileges is that of "witnessing", a fruitful perspective that surpasses an ecclesiology distinguished by "classes" or "states of life" and embarks on a reflection of the "people of God" as a whole.
ISSN:0033-9644
Contains:Enthalten in: Rassegna di teologia