Conscience and Veritatis splendor in the Church Today

I Sinodi sulla Famiglia del 2014-2015 e l’Amoris laetitia di papa Francesco sono stati occasione di notevoli discussioni su un ampio ventaglio di temi morali ed ecclesiali comprese diverse comprensioni della coscienza in relazione con l’insegnamento della Chiesa. Quattro Cardinali hanno pubblicato a...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Bretzke, James T. 1952- (Author)
Format: Print Article
Language:English
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
Published: [2017]
In: Studia moralia
Year: 2017, Volume: 55, Issue: 2, Pages: 271-295
Standardized Subjects / Keyword chains:B Johannes Paul, II., Pope 1920-2005, Veritatis splendor / Church teaching office / Conscience
IxTheo Classification:KDB Roman Catholic Church
NBE Anthropology
RB Church office; congregation
Description
Summary:I Sinodi sulla Famiglia del 2014-2015 e l’Amoris laetitia di papa Francesco sono stati occasione di notevoli discussioni su un ampio ventaglio di temi morali ed ecclesiali comprese diverse comprensioni della coscienza in relazione con l’insegnamento della Chiesa. Quattro Cardinali hanno pubblicato alcuni Dubia che hanno sollevato la questione della interpretazione di certi passaggi dell’Esortazione in relazione con Veritatis splendor. Non ci sono, comunque, trattazioni approfondite dell’insegnamento di quell’Enciclica circa il ruolo proprio della coscienza in relazione all’insegnamento magisteriale e il presente articolo si occupa di questa lacuna. Dapprima, esamina in dettaglio la parte dell’Enciclica che ci interessa e poi offre un’interpretazione delle Regole per pensare con la Chiesa di sant’Ignazio di Loyola alla luce del magistero di papa Francesco come una via possibile per ridurre alcune delle tensioni intorno a quello che è percepito come un impasse.
ISSN:0081-6736
Contains:Enthalten in: Studia moralia