Don Bosco rivisitato alla luce di alcune lettere edite nel nuovo epistolario

Alla luce di nuove fonti o di nuove prospettive di lettura delle fonti già note, gli storici sono chiamati ad una continua revisione dei risultati precedentemente raggiunti. È il caso di due lettere di don Bosco indirizzate ad autorità civili (Prefetto di città, Pretore urbano), che ben interpretate...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Motto, Francesco 1947- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: LAS [2017]
In: Ricerche storiche salesiane
Year: 2017, Volume: 36, Issue: 2, Pages: 237-260
IxTheo Classification:CG Christianity and Politics
KAJ Church history 1914-; recent history
KDB Roman Catholic Church
RF Christian education; catechetics
Description
Summary:Alla luce di nuove fonti o di nuove prospettive di lettura delle fonti già note, gli storici sono chiamati ad una continua revisione dei risultati precedentemente raggiunti. È il caso di due lettere di don Bosco indirizzate ad autorità civili (Prefetto di città, Pretore urbano), che ben interpretate correggono qualche giudizio consolidato, consentono di conoscere più profondamente l’ambiente educativo di Valdocco, aiutano a meglio interpretare il linguaggio di don Bosco. Lo stesso si dica dell’inedito e ricco carteggio di don Bosco con la contessa fiorentina Virginia Cambray Digny. Apre un ulteriore spiraglio sull’“essere ed operare” di don Bosco, completa ed arricchisce la sua vicenda biografica, precisa il suo profilo spirituale e quello della sua corrispondente.
ISSN:0393-3830
Contains:Enthalten in: Ricerche storiche salesiane