La presenza della salvezza nella Chiesa: sacramentaria

Zusammenfassung: L'azione salvifica di Dio ha raggiunto il culmine nell'Incarnazione del Figlio eterno di Dio e nell'evento pasquale. Il ritorno di Cristo al Padre, però, non sminuisce le possibilità degli uomini di accedere alla salvezza. In analogia con la sua azione divino-umana, l...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Ziegenaus, Anton 1936- (Author)
Contributors: Hauke, Manfred 1956- (Editor)
Format: Print Book
Language:Italian
Subito Delivery Service: Order now.
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Città del Vaticano LUP, Lateran University Press [2017]
In: Dogmatica cattolica (vol. 7)
Year: 2017
Series/Journal:Dogmatica cattolica vol. 7
Standardized Subjects / Keyword chains:B Sacramental theology / Catholic church
Online Access: Inhaltsverzeichnis (Verlag)
Blurb
Description
Summary:Zusammenfassung: L'azione salvifica di Dio ha raggiunto il culmine nell'Incarnazione del Figlio eterno di Dio e nell'evento pasquale. Il ritorno di Cristo al Padre, però, non sminuisce le possibilità degli uomini di accedere alla salvezza. In analogia con la sua azione divino-umana, l'azione salvifica di Cristo continua nei Sacramenti della Chiesa, dotata di strutture sacramentali. Egli stesso è il vero ministro di ogni Sacramento. Quest'opera di Cristo, che si realizza attraverso azioni simboliche visibili tra il ministro umano e il ricevente, è stata continuamente oggetto di riflessione e contemplazione nel corso della storia. Nell'epoca moderna, si è riconosciuta l'importanza dei rapporti che intercorrono tra la Chiesa, come sacramento totale, e i singoli Sacramenti. Perciò questo settimo volume della Dogmatica Cattolica offre anche un'esposizione più estesa sulla Chiesa
ISBN:8846511824