Antropologia teologica: temi principali di antropologia teologica usando un metodo di "correlazione" a partire dalle opere di John Macquarrie
L'autore parte dai temi principali dell'antropologia teologica delle opere di Macquarrie come la creazione, il peccato, la salvezza e la grazie, utilizzando un metodo denominato di correlazione in cui si cerca di rapportare cio che puo essere tratto da un'indagine filosofica sull'...
| 主要作者: | |
|---|---|
| 格式: | Print 圖書 |
| 語言: | Italian |
| Subito Delivery Service: | Order now. |
| Check availability: | HBZ Gateway |
| WorldCat: | WorldCat |
| Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
| 出版: |
Roma
Ed. Pontificia Univ. Gregoriana
1998
|
| In: |
Tesi gregoriana / Serie teologia (41)
Year: 1998 |
| 叢編: | Tesi gregoriana / Serie teologia
41 |
| Standardized Subjects / Keyword chains: | B
Macquarrie, John 1919-2007
/ 神學人論
|
| Further subjects: | B
學位論文
|
| 總結: | L'autore parte dai temi principali dell'antropologia teologica delle opere di Macquarrie come la creazione, il peccato, la salvezza e la grazie, utilizzando un metodo denominato di correlazione in cui si cerca di rapportare cio che puo essere tratto da un'indagine filosofica sull'uomo e sull'essere con quello che affermano la Scrittura e la Tradizione. Non si cade mai nel soggettivismo, ma questo studio fornisce a chi e incaricato del mistero della predicazione ad avere una oggettiva e solida base per il suo servizio ecclesiale. |
|---|---|
| Item Description: | Contains bibliography, name index and notes. - Thesis |
| 實物描述: | 412 S |
| ISBN: | 88-7652-793-1 |