Pensiero assiomatico: i teoremi di Gödel, la riflessione di Hilbert e la metodologia di von Neumann
I teoremi di incompletezza sono tra i risultati più importanti ottenuti dalla logica nel XX secolo. Che cosa questi teoremi permettono di mettere in luce della natura del metodo assiomatico moderno e del modello di conoscenza che su questo metodo è andato costruendosi nelle scienze cosiddette “esatt...
Autore principale: | |
---|---|
Tipo di documento: | Stampa Libro |
Lingua: | Italiano |
Servizio "Subito": | Ordinare ora. |
Verificare la disponibilità: | HBZ Gateway |
Prenotare il titolo desiderato: | Caricamento...
|
Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
Pubblicazione: |
Città del Vaticano
Urbaniana University Press
2022
|
In: |
Studia (84)
Anno: 2022 |
Periodico/Rivista: | Studia
84 |
(sequenze di) soggetti normati: | B
Gödel, Kurt 1906-1978
/ Hilbert, David 1862-1943
/ Von Neumann, John 1903-1957
|
Notazioni IxTheo: | SA Diritto ecclesiastico SB Diritto canonico |
Riepilogo: | I teoremi di incompletezza sono tra i risultati più importanti ottenuti dalla logica nel XX secolo. Che cosa questi teoremi permettono di mettere in luce della natura del metodo assiomatico moderno e del modello di conoscenza che su questo metodo è andato costruendosi nelle scienze cosiddette “esatte”? Quando si fa di questi teoremi il centro dell’indagine tanto dal punto di vista storico quanto da quello filosofico si riescono a cogliere alcuni aspetti dell’assiomatica moderna presenti già prima di Gödel che si espliciteranno solo successivamente, come pure altri aspetti, tipici di ciò che di essa sarà dopo Gödel, che sarebbe sbagliato leggere in contrapposizione alla storia precedente. Nel volume si cerca di rispondere a questa domanda a partire da un’indagine su alcuni temi riguardanti i teoremi di Gödel, l’assiomatica di Hilbert e la metodologia della scienza di von Neumann. |
---|---|
Descrizione del documento: | Kurt Gödel (1906-1978); David Hilbert (1862-1943); John Von Neumann (1903-1957) Includes bibliographical references and index |
Descrizione fisica: | 161 p, 24 cm |
ISBN: | 8840190597 |