Un pio giudeo in attesa del regno di Dio: Giuseppe d’Arimatea nel Vangelo di Marco

L’articolo focalizza il personaggio di Giuseppe d’Arimatea nel secondo vangelo. Rispetto agli altri evangelisti, che definiscono questo sinedrita come discepolo di Gesù (Mt e Gv) o tentano di scagionarlo dalla responsabilità di aver par­tecipato alla seduta del sinedrio che aveva condannato Gesù (Lc...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:  
Bibliographische Detailangaben
1. VerfasserIn: Filannino, Francesco 1988- (VerfasserIn)
Medienart: Elektronisch Aufsatz
Sprache:Italienisch
Verfügbarkeit prüfen: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Veröffentlicht: 2021
In: Rivista biblica
Jahr: 2021, Band: 69, Heft: 3/4, Seiten: 397-416
weitere Schlagwörter:B Regno di Dio
B Giuseppe d’
B 42­47
B Mc 15
B Sepoltura di Gesù
B Arimatea
Online-Zugang: Volltext (lizenzpflichtig)
Volltext (lizenzpflichtig)
Parallele Ausgabe:Nicht-Elektronisch
Beschreibung
Zusammenfassung:L’articolo focalizza il personaggio di Giuseppe d’Arimatea nel secondo vangelo. Rispetto agli altri evangelisti, che definiscono questo sinedrita come discepolo di Gesù (Mt e Gv) o tentano di scagionarlo dalla responsabilità di aver par­tecipato alla seduta del sinedrio che aveva condannato Gesù (Lc), Marco presenta un quadro più ambiguo e, per questo, più complesso di Giuseppe. Il racconto della sepoltura di Gesù (Mc 15,42­47) permette di inferire che Marco intese presentare Giuseppe d’Arimatea non come discepolo di Gesù (come sostenuto da diversi autori), ma come un pio giudeo, scrupoloso osservante della Legge, che attendeva la manifestazione della salvezza definitiva di Dio.
Enthält:Enthalten in: Rivista biblica
Persistent identifiers:DOI: 10.69074/112161