La Gloria di santa Sinforosa in S. Angelo in Pescheria a Roma. Un dipinto inedito di Rutilio Clementi SJ?

Il recente restauro di un dipinto a olio su tela raffigurante la martire tiburtina del II secolo santa Sinforosa con la sua famiglia, collocato nella chiesa romana altomedievale di S. Angelo in Pescheria, è un interessante caso di studio dell'opera pittorica e del suo contesto di appartenenza....

全面介紹

Saved in:  
書目詳細資料
主要作者: Acconci, Alessandra (Author)
格式: 電子 Article
語言:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
出版: 2023
In: Archivum historicum Societatis Iesu
Year: 2023, 卷: 92, 發布: 183, Pages: 127-158
IxTheo Classification:CE Christian art
KAH Church history 1648-1913; modern history
KBJ Italy
KCA Monasticism; religious orders
KCD Hagiography; saints
KDB Roman Catholic Church
Further subjects:B Gregory XIII, Pope, 1502-1585
B Roman painting
B Martyrs
B Jesuits
B Painting
實物特徵
總結:Il recente restauro di un dipinto a olio su tela raffigurante la martire tiburtina del II secolo santa Sinforosa con la sua famiglia, collocato nella chiesa romana altomedievale di S. Angelo in Pescheria, è un interessante caso di studio dell'opera pittorica e del suo contesto di appartenenza. Si tratta della Gloria di Santa Sinforosa del marito e dei sette figli, qui datato alla fine del XVI secolo, la cui realizzazione è strettamente connessa al ritrovamento delle reliquie dei martiri ti- burtini avvenuto nel 1561, alla successiva campagna di restauro della chiesa effettuata durante i pontificati di Gregorio XIII e Sisto V e alla contemporanea costruzione a Tivoli della chiesa del Collegio dei gesuiti, intitolata a S. Sinforosa in virtù della donazione di parte delle sacre reliquie dei martiri di Tibur. Questo articolo attribuisce la realizzazione del dipinto al pittore e scultore perugino, Rutilio Clementi, fratello coadiutore temporale, entrato nel noviziato romano dell'Ordine nel 1576, operante a Tivoli e lungamente partecipe alle imprese di abbellimento delle nuove chiese della Compagnia a Roma e nell'Italia centrale.
The recent restoration of the sixteenth-century oil on canvas painting -- located in the eighth-century Roman church of S. Angelo in Pescheria -- depicting the second-century Roman martyrs, Saint Symphorosa and her family, and titled Glory of Saint Symphorosa, her husband and seven children, shows an interesting case study of the painting itself and of its context. The completion of the painting is closely connected to the 1561 discovery of the martyrs' relics at Tibur (Tivoli, near Rome), where the family perished; it is also linked to the church's subsequent restoration campaign carried out during the pontificates of Gregory XIII and Sixtus V, and to the simultaneous construction of the Jesuit College church in Tivoli, also dedicated to St Symphorosa, to which was donated part of the sacred relics of the martyrs of Tibur. The creation of the Roman painting is attributed to the Perugian painter and sculptor Rutilio Clementi SJ, who entered the Society's novitiate in Rome, in 1576, and who worked in Tivoli as well as in Rome and Central Italy over many years as part of the artistic and restoration works in Jesuit churches across the region.
Contains:Enthalten in: Jesuiten, Archivum historicum Societatis Iesu