La violenza: Bibbia e cronaca in dialogo

La Bibbia non si vergogna di trattare lo scandalo della violenza non per promuoverla o giustificarla, ma perché prende sul serio la nostra condizione umana. Dalla narrazione biblica e dalle pagine dell'attualità, il biblista e la giornalista fanno emergere il lato più oscuro della nostra condiz...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:  
Bibliographische Detailangaben
VerfasserInnen: Spadi, Milvia (VerfasserIn) ; Vignolo, Roberto 1946- (VerfasserIn)
Medienart: Druck Buch
Sprache:Italienisch
Subito Bestelldienst: Jetzt bestellen.
Verfügbarkeit prüfen: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Veröffentlicht: Roma G&BPress- Pontificia Università Gregoriana, Pontificio Istituto Biblico [2022]
In:Jahr: 2022
Schriftenreihe/Zeitschrift:Perle 3
normierte Schlagwort(-folgen):B Bibel / Gewalt / Christliche Ethik
IxTheo Notationen:HA Bibel
NCA Ethik
NCC Sozialethik
NCD Politische Ethik
weitere Schlagwörter:B Violence Biblical teaching
B Violence in the Bible
Beschreibung
Zusammenfassung:La Bibbia non si vergogna di trattare lo scandalo della violenza non per promuoverla o giustificarla, ma perché prende sul serio la nostra condizione umana. Dalla narrazione biblica e dalle pagine dell'attualità, il biblista e la giornalista fanno emergere il lato più oscuro della nostra condizione umana: il perpetuarsi della violenza sui piccoli, sui deboli e sui senza diritti, tramite sopraffazioni e guerre. Accanto alla diagnosi di questo male che si annida in noi e che genera così tanta sofferenza, emergono nella scrittura anche adeguate terapie curative, liberatorie, quelle che anche il cuore di molti oggi sa intuire, suggerire ed attuare.
Beschreibung:Bibliografia: pagine [119]-120
ISBN:9791259860