Il Documento sulla fratellanza umana: una riflessione interdisciplinare

Questo volume riunisce i contributi di dieci studiosi internazionali che analizzano, da diverse prospettive, il Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, firmato il 4 febbraio 2019 da Papa Francesco e dal Grande Imam di al-Azhar Ahmad al-Tayyeb ad Abu Dhabi, dura...

全面介绍

Saved in:  
书目详细资料
企业作者: Pontificia università gregoriana (Rome) (Author)
其他作者: Basanese, Laurent 1970- (Editor) ; Sarrió Cucarella, Diego R. (Editor)
格式: Print 图书
语言:Italian
Subito Delivery Service: Order now.
Check availability: HBZ Gateway
Interlibrary Loan:Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany)
出版: Roma G&BPress - Pontificia Università Gregoriana, Pontificio Istituto Biblico 2022
In: Interreligious and intercultural investigations (14)
Year: 2022
Volumes / Articles:Show volumes/articles.
丛编:Interreligious and intercultural investigations 14
Standardized Subjects / Keyword chains:B 天主教会, 教宗 (2013-2025 : Franziskus), Verfasserschaft1, Dokument über die Brüderlichkeit aller Menschen für ein friedliches Zusammenleben in der Welt / Franziskus, 教宗 1936-2025 / 兄弟情谊 / 宗教间关系 / 基督教 / 伊斯兰教
IxTheo Classification:BJ Islam
CA Christianity
CC Christianity and Non-Christian religion; Inter-religious relations
KCB Papacy
实物特征
总结:Questo volume riunisce i contributi di dieci studiosi internazionali che analizzano, da diverse prospettive, il Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, firmato il 4 febbraio 2019 da Papa Francesco e dal Grande Imam di al-Azhar Ahmad al-Tayyeb ad Abu Dhabi, durante il viaggio apostolico del Sommo Pontefice negli Emirati Arabi Uniti. Questa dichiarazione storica - è la prima volta che un testo religioso è firmato congiuntamente dal capo della Chiesa Cattolica e da un alto dignitario dell'Islam sunnita - mira a rinnovare in modo concreto lo stile degli incontri interreligiosi, passando dalle parole alla cooperazione reale, per ripensare insieme il futuro dell'umanità. Rispondendo all'invito dei due firmatari che il Documento divenga oggetto di riflessione, un gruppo congiunto di ricerca del Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana e del Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica (PISAI) ha intrapreso un percorso di incontri e scambi, di cui il presente volume raccoglie i frutti. I contributi riflettono l'interdisciplinarietà e la composizione interreligiosa del gruppo, che fa parte della rete PLURIEL (Piattaforma Universitaria per la Ricerca sull'Islam in Europa e Libano), creata nel 2014 sotto l'impulso della Federazione delle Università Cattoliche Europee.
Item Description:In testa al frontespizio: Centro studi interreligiosi
Contributi in italiano, passi in inglese e arabo
Bibliogr. p. 195-196
实物描述:198 Seiten, 24 cm
ISBN:8878394750