Theodor W. Adorno - Minima moralia
Minima moralia e un libro fondamentale per la ricostruzione del dibattito filosofico e culturale del Novecento. I suoi aforismi hanno alimentato appassionate discussioni nel mondo accademico, politico e sociale. Adorno li scrisse prevalentemente durante gli anni del suo esilio americano condensando...
| Auteur principal: | |
|---|---|
| Type de support: | Imprimé Livre |
| Langue: | Italien |
| Service de livraison Subito: | Commander maintenant. |
| Vérifier la disponibilité: | HBZ Gateway |
| Interlibrary Loan: | Interlibrary Loan for the Fachinformationsdienste (Specialized Information Services in Germany) |
| Publié: |
Roma
G&B Press
2020
|
| Dans: |
I grandi libri (2)
Année: 2020 |
| Collection/Revue: | I grandi libri
2 |
| Sujets / Chaînes de mots-clés standardisés: | B
Adorno, Theodor W. 1903-1969
/ Adorno, Theodor W. 1903-1969, Minima Moralia
/ Philosophie
/ Théologie
/ Critique culturelle
/ Éthique sociale chrétienne
|
| Classifications IxTheo: | CD Christianisme et culture CG Christianisme et politique CH Christianisme et société FA Théologie KAJ Époque contemporaine NCC Éthique sociale VA Philosophie |
| Résumé: | Minima moralia e un libro fondamentale per la ricostruzione del dibattito filosofico e culturale del Novecento. I suoi aforismi hanno alimentato appassionate discussioni nel mondo accademico, politico e sociale. Adorno li scrisse prevalentemente durante gli anni del suo esilio americano condensando in costellazioni concettuali i principali nuclei tematici del suo pensiero: la messa in discussione della razionalita moderna e occidentale, la critica del fascismo e della personalita autoritaria, lo smascheramento della cultura di massa e delle sue fascinazioni, la possibilita di pensare filosoficamente e teologicamente l'utopia. Minima moralia parla con sorprendente freschezza alla teologia contemporanea e puo essere giustamente considerato un grande libro della tradizione cristiana. I "classici" infatti prospettano all'interno di una tradizione culturale o religiosa nuovi stili di riflessione e inediti orizzonti di ricerca, hanno inoltre il potere di avvicinare e convocare persone diverse per formazione, sensibilita e cultura. Nei singoli aforismi e all'opera un pensiero "in uscita" che non teme di riconoscere i propri limiti e non ha paura della propria incompletezza, un pensiero che rimanda costantemente ad "altro da se" scegliendo la via dell'abbassamento, mostrando la rilevanza degli scarti e dei frammenti. |
|---|---|
| Description: | Enthält Literaturverzeichnis auf Seite [159]-163 |
| Description matérielle: | 163 Seiten, 18 cm |
| ISBN: | 978-88-7839-440-7 |