RT Article T1 Lo Spirito Santo e l’immacolata concezione: intuizioni di Massimiliano Kolbe nella teologia di Jacek Bolewski JF Gregorianum VO 101 IS 2 SP 251 OP 271 A1 Kowalczyk, Dariusz LA Italian YR 2020 UL https://ixtheo.de/Record/1726123219 AB Il rinnovamento conciliare ha contribuito a riaprire la mariologia alla dimensione trinitaria e, in modo particolare, alla riflessione della pneumatologia. Jacek Bolewski, gesuita polacco (m. 2012), è uno dei teologi che più ha riflettuto su tale questione, attingendo, come fonte ispiratrice, agli scritti di s. Massimiliano Kolbe, da lui criticamente riletti per indagare ulteriormente la quaestio e tracciare nuove piste di lancio. In questo approfondimento, il teologo polacco prende molto anche dalle rivelazioni mariane, soprattutto da quelle di Lourdes e di Fatima. Nello stesso tempo, Bolewski fa riferimento a diverse correnti teologiche, tra cui la sofiologia. Il dogma mariano dell’Immacolata Concezione suscita un particolare interesse nel nostro autore, che, a partire da esso, arriva a proporre di vedere lo Spirito Santo come Immacolata Concezione eterna, attiva nella generazione del Figlio. Tale visione si lega con l’idea dello Spirituque che sarebbe una soluzione per l’unilateralità del Filioque.