Agostino Gemelli nella Grande Guerra

Il rapporto tra Gemelli e la prima guerra mondiale si è articolato a tre livelli: Gemelli « ideologo » che cerca di dare un fondamento all'amor di patria da un punto di vista cristiano; Gemelli studioso della fisiologia degli aviatori; Gemelli psicologo della guerra. Il terzo aspetto è quello s...

Descrizione completa

Salvato in:  
Dettagli Bibliografici
Autore principale: Maiocchi, Roberto 1947- (Autore)
Tipo di documento: Elettronico Articolo
Lingua:Francese
Verificare la disponibilità: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Caricamento...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Pubblicazione: Brepols [2015]
In: Annali di scienze religiose
Anno: 2015, Volume: 8, Pagine: 249-268
(sequenze di) soggetti normati:B World War / Gemèlli, Agostino 1878-1959
Notazioni IxTheo:CG Cristianesimo e politica
KAJ Età contemporanea
KBJ Italia
KDB Chiesa cattolica
Accesso online: Volltext (Verlag)
Volltext (doi)
Descrizione
Riepilogo:Il rapporto tra Gemelli e la prima guerra mondiale si è articolato a tre livelli: Gemelli « ideologo » che cerca di dare un fondamento all'amor di patria da un punto di vista cristiano; Gemelli studioso della fisiologia degli aviatori; Gemelli psicologo della guerra. Il terzo aspetto è quello su cui Gemelli ha lavorato maggiormente: la guerra rappresentava una grande laboratorio di psicologia, dove esistevano condizioni uniche, irripetibili per l'operato di uno psicologo. Suo obiettivo era la configurazione di un ritratto del nostro soldato, nella speranza di dare un contributo ai metodi della preparazione militare in uso nel nostro esercito.
ISSN:2294-8775
Comprende:Enthalten in: Annali di scienze religiose
Persistent identifiers:DOI: 10.1484/J.ASR.5.110643